Ogni anno più di 80 milioni di metri cubi di legno vengono essiccati in Europa in essiccatoi industriali. Il processo di essiccazione è un passaggio produttivo obbligatorio nella filiera di lavorazione del legno ed è un prerequisito necessario per applicazioni di altro valore.
Il legname ha tra le prime peculiarità tecnologiche una spiccata affinità per l’acqua. Il processo di essiccazione del legno è riconducibile a due fattori fisici sempre correlati: la circolazione dell’acqua nelle fibre e la sua evaporazione. Durante tale processo il legname è esposto a rischi che possono compromettere l’integrità e la qualità del materiale.
VERMA INDUSTRIA, grazie alla profonda conoscenza dei processi di lavorazione del legno ed all’esperienza trentennale maturata dal suo staff, ha messo a punto oggi un prodotto in grado di soddisfare le più diverse esigenze produttive della sua clientela. |
|
 |
Trattate bene il vostro legno |
|